E ci scoprimmo un popolo di giocatori di futsal.
Non è una battuta, lo dicono i numeri (la Sicilia primeggia come numero di tesserati) e i risultati delle formazioni di vertice. Sempre più numerose.
E in effetti la tradizione del calcio a 5 in Sicilia è sempre stata forte. Chi mastica di questo sport non potrà certo dimenticare gli anni d’oro di Augusta, ai vertici del futsal italiano. Ma il presente dice Meta Catania. E non solo per lo scudetto.
Ma i successi della Meta non possono che essere di slancio per un intero movimento che vive forse il momento migliore e che può vantare, come detto, un elevatissimo numero di tesserati. E se Catania ha porta sulla maglia l’ultimo scudetto, ci sono comuni, magari più piccoli, che di diritto fanno parte della storia del futsal. Abbiamo parlato di Augusta, ma non possiamo non citare Regalbuto, Mascalucia e Viagrande.
Sarà il comune etneo ad ospitare, dal 3 a al 5 gennaio, la Final Four della Coppa Italia di Serie C1 che, oltre ai padroni di casa del Viagrande C5 vedrà confrontarsi l'Athletic Club Palermo, il Palermo Calcio a 5 e la Futura Rosolini. Trofeo che, nella passata stagione, è andato al Cus Palermo.
Ma non solo: in campo anche le donne in un triangolare che vedrà sfidarsi Athletic Palermo, Santa Sofia e Meta Ragusa.
Il sorteggio effettuato durante la presentazione ha decretato che l'Athletic Club Palermo e Futura Rosolini si sfideranno nella prima semifinale (sabato 4 gennaio alle 17.15), mentre la seconda vedrà scontrarsi i padroni di casa del Viagrande contro il Palermo Calcio a 5(sabato 4 gennaio alle 19.30). La finale si disputerà domenica 5 gennaio alle ore 18.30.
Nel triangolare femminile prima sfida tra Santa Sofia e Meta Sport (venerdì 3 gennaio alle 18), la perdente sabato affronterà Palermo. Nell'ultima sfida sempre Palermo contro la vincente della prima gara.
Ospite d’onore del sorteggio l’allenatore della nazionale di futsal Salvo Samperi. Viagrandese di nascita, ha portato alla ribalta la Meta Catania prima di vincere uno scudetto ad Eboli.