logo sud sport
logo-fondazione-ymca-italia
logo-fondazione-ymca-italia

SudSport è una testata del Gruppo SudPress


whatsapp

info@sudsport.it

Lo Sport come lo raccontiamo noi

logo glob per web

Calcio giovanile: il Torneo delle Regioni, un'opportunità per la Sicilia (VIDEO)

05-04-2025 06:00

redazione

Calcio, Cronaca, Focus, calcio, calcio giovanile, trofeo regioni,

Calcio giovanile: il Torneo delle Regioni, un'opportunità per la Sicilia (VIDEO)

A Letojanni sono stati presentati i gironi D ed E, che coinvolgono le province di Catania e Messina.

La Sicilia si prepara a diventare il palcoscenico del calcio giovanile italiano, con un evento che promette di lasciare il segno. 

 

Il Torneo delle Regioni, giunto alla sua prima edizione, sta già raccogliendo importanti successi. 

 

I numeri parlano chiaro: un forte coinvolgimento territoriale, con partite in tutte le province, e un’organizzazione che punta a elevare l'evento su piani tecnici, sociali, culturali e turistici. L’entusiasmo nei comuni ospitanti è palpabile e dimostra l’importanza di questa manifestazione.

 

Nella cornice del Cine Teatro di Letojanni si è svolto il Media Day, un evento che ha visto la presentazione dei gironi di Catania e Messina e ha offerto un’importante occasione di dialogo sulla progettazione, sull'impiantistica (la Sicilia conta oltre 180 impianti in erba sintetica), e sulle potenzialità enormi che questo torneo può rappresentare.

 

L'evento ha registrato una partecipazione significativa della stampa sportiva. 

 

Gaetano Rizzo, presidente regionale Ussi insieme al tesoriere Antonio Foti ha consegnato una targa di riconoscimento al presidente Sandro Morgana, esprimendo il supporto dell'associazione e il riconoscimento per l’importanza di un evento che per la prima volta approda in Sicilia.

 

Diverse le autorità locali presenti: Alessandro Costa, sindaco di Letojanni, ha sottolineato come l’adeguamento degli impianti sportivi locali rappresenti un segno di crescita.

 

Mario Quattrocchi, assessore allo Sport di Taormina, ha parlato della riqualificazione del Bacigalupo, il cui impianto sarà inaugurato ad aprile.

 

Ernesto Sigillo, assessore allo Sport di Santa Teresa di Riva, ha evidenziato le potenzialità turistiche e sportive del comune.

 

Davide Spartà, vicesindaco di Linguaglossa, ha discusso in merito alle opportunità offerte dal nuovo campo di calcio.

 

Salvo Faro, sindaco di Viagrande, ha ripercorso gli investimenti fatti nello sport.

 

Rosario Di Maria, assessore allo Sport di Santa Venerina, ha parlato del campo di calcio come simbolo di eccellenza nel territorio.

 

Erano presenti anche Mario Tamà, vicepresidente vicario della LND Sicilia; Lino Gurrisi (Catania) e Leonardo Lacava (Messina), delegati provinciali FIGC, insieme a numerose società calcistiche di Catania e Messina.

 

L'atmosfera che avvolge il Torneo delle Regioni è quella delle grandi occasioni. 

Non si tratta solo di una competizione, ma di una vera e propria celebrazione dello sport come strumento di crescita e aggregazione.

 

Sandro Morgana, presidente della LND Sicilia, ha dichiarato: "Abbiamo ideato un Torneo delle Regioni innovativo, che coinvolge tutta la Sicilia in un progetto inclusivo che abbraccia Comuni, amministrazioni, sindaci, assessori e società calcistiche. L’entusiasmo riscontrato è straordinario. Questo evento sarà un veicolo per promuovere il nostro territorio, mettendo in risalto le sue bellezze e il suo valore culturale. La Sicilia sta migliorando la sua impiantistica per accogliere al meglio gli ospiti. Con circa 10.000 pernottamenti previsti, l’impatto economico e turistico sarà significativo. Voglio che questo evento lanci un messaggio forte di fair play, che deve essere il cuore del nostro movimento. Dobbiamo distinguerci."

 

Mario Tamà, vicepresidente vicario della LND Sicilia, ha aggiunto: "Stiamo lavorando per realizzare un Torneo delle Regioni che resti nel cuore di tutti i partecipanti. La Sicilia, con la sua storia e bellezza, saprà offrire un’accoglienza unica e un’esperienza indimenticabile."

 

Lino Gurrisi, delegato della LND di Catania, ha affermato: "Il Torneo delle Regioni è un’occasione unica per i giovani calciatori e per il nostro territorio. La collaborazione tra le amministrazioni locali e la LND Sicilia sottolinea l'importanza sociale, turistica ed economica dell’evento."

 

Infine, Leonardo Lacava, delegato della LND di Messina, ha concluso: "Ospitare la fase finale del Torneo delle Regioni è un motivo di grande orgoglio per noi. Questo torneo ha accelerato il miglioramento delle infrastrutture sportive locali, lasciando un'eredità duratura."

 

IL PROGRAMMA DEL TORNEO. Dal 12 al 18 aprile, i migliori talenti del calcio giovanile italiano si sfideranno nelle categorie Under 15, Under 17, Under 19 e nel calcio a 11 femminile. 

 

Le partite si disputeranno in vari comuni siciliani, utilizzando i campi ristrutturati di Santa Venerina, Viagrande, Linguaglossa, Santa Teresa di Riva, Letojanni, Nizza di Sicilia e il Marullo Bisconte di Messina. I comuni di Linguaglossa, Letojanni e Nizza di Sicilia entreranno in scena a partire dal 16 aprile. La splendida Perla dello Jonio ospiterà le finali delle categorie Under 15, 17 e 19, mentre Santa Teresa di Riva sarà il palcoscenico della finale femminile. Il 15 aprile si terrà il sorteggio dei quarti di finale, con le prime classificate di ogni girone e le tre migliori terze.

 

IL CALENDARIO DEI GIRONI D ED E

Quattro partite al giorno. Under 15 e Under 17 si giocheranno di mattina (ore 9:30 e 11:30). Nel pomeriggio, il programma sarà aperto dalla partita femminile, seguita dalla gara Under 19.

 

Girone D 

Prima giornata: Abruzzo - Emilia (Santa Teresa), Lazio – Campania (Messina, stadio Marullo Bisconte)

Seconda giornata: Campania - Abruzzo (Santa Venerina), Emilia -Lazio (Viagrande)

Terza giornata: Abruzzo - Lazio (Taormina), Campania - Emilia (Santa Teresa)

 

Girone E

Prima giornata: Piemonte - Umbria (Santa Venerina), Sardegna - Toscana (Viagrande)

Seconda giornata: Toscana - Piemonte (Santa Teresa di Riva), Umbria - Sardegna (Taormina)

Terza giornata: Piemonte - Sardegna (Messina), Toscana – Umbria (Viagrande)

 

morgana1.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder