
«Il padel mi ha dato una nuova passione, una nuova serenità. Ma soprattutto, è uno sport che continua a stimolarmi ogni giorno, proprio come il basket mi ha fatto sentire vivo per anni».
Con queste parole, Gianluca Basile, ex cestista di fama internazionale, ha raccontato l’incontro con il padel, una disciplina che ha cambiato il corso della sua carriera. Ma non solo. Ha trasformato anche la sua quotidianità, divenendo una passione che oggi coltiva con costanza, allenandosi ben quattro volte alla settimana. Un amore che è nato lentamente, un’epifania sportiva che si è accesa nel cuore dell’ex campione del basket dieci anni fa, durante un periodo difficile segnato da un infortunio.
IL LEGAME INDISSOLUBILE TRA BASILE E LA SICILIA. Gianluca Basile non è solo una leggenda del basket, ma un vero e proprio esempio di come la passione sportiva possa legarsi profondamente a un luogo. La Sicilia, per lui, non è soltanto una destinazione geografica, ma una seconda casa. Le sue ultime partite da cestista le ha giocate proprio qui, in un’isola che lo ha accolto a braccia aperte, regalandogli quel calore che solo il sud sa offrire.
E' in Sicilia che ha deciso di stabilirsi definitivamente, per sé e per la sua famiglia, consolidando un legame che oggi si estende anche al padel.
IL CAMBIO DI ROTTA DI UN CAMPIONE. La sua avventura con il padel è cominciata proprio in un momento di transizione. Dopo l’infortunio che segnava la fine della sua carriera agonistica, Basile ha accettato l’invito di un amico a provare questo sport. Il primo incontro non è stato entusiasmante per l’ex cestista pugliese, ma la curiosità ha preso il sopravvento.
«Provalo un’altra volta», si è detto, e così è stato. Pian piano, il padel è diventato una vera e propria passione. Da sport da provare è diventato una sfida da affrontare ogni giorno, una nuova vita da vivere. Oggi, Basile è uno degli sportivi più convinti e appassionati, tanto da allenarsi quattro volte a settimana con impegno e dedizione costanti.
UNA SFIDA CHE NON SMETTE MAI DI ELETTRIZZARE. C’è qualcosa di magico nel padel. Come ha sottolineato lo stesso Basile, non è solo un passatempo, ma una continua sfida. Una sfida fisica e mentale che stimola ogni aspetto dell’atleta. «Ogni volta che scendo in campo, sento la tensione, l’adrenalina, quella voglia di mettermi alla prova», racconta.
Il padel, con il suo mix di velocità, tecnica e strategia, è diventato per lui una continua fonte di motivazione. È uno sport che non lascia spazio alla monotonia. Ogni allenamento è diverso, ogni partita è una nuova opportunità per crescere. È questo che spinge Gianluca Basile a dedicarsi al padel con la stessa passione che aveva per il basket. Un amore che non conosce tregua, che lo porta ad allenarsi regolarmente, a studiare il gioco e a crescere sempre di più. «Lo consiglio a tutti, anche a chi non ha mai giocato a sport. Il padel è un gioco che ti coinvolge totalmente, ti fa sentire vivo, e non smette mai di darti stimoli».
SICILIA PADEL TOUR 2025: UNA PARTNERSHIP CHE CAMBIA IL GIOCO. L’esempio di Gianluca Basile non si ferma alla sua passione per il padel. Oggi è anche il testimonial d’eccezione del Sicilia Padel Tour 2025, un evento che promette di cambiare la scena sportiva dell’isola. Questo tour, che attraverserà tutta la Sicilia, rappresenta una grande occasione per portare il Padel a un nuovo livello e farlo conoscere al grande pubblico. L’iniziativa, diretta da Francesco Russo, punta a promuovere una disciplina che sta crescendo rapidamente non solo in Italia, ma anche a livello globale. Il Sicilia Padel Tour 2025 è destinato a diventare un evento di riferimento per tutti gli appassionati e per chi ancora non ha scoperto la bellezza e la competitività di questo sport.
Con la partecipazione di un testimonial del calibro di Gianluca Basile, il padel in Sicilia sta vivendo una nuova stagione di passione e crescita. Non solo sport, ma anche un’occasione per costruire legami, sviluppare nuove connessioni e creare opportunità. La Sicilia sta diventando il cuore pulsante di una rivoluzione sportiva, con il padel che conquista sempre più appassionati, dai giovani agli adulti. Il tour non è solo una competizione, ma un vero e proprio movimento che porta con sé la voglia di eccellere, di sfidarsi e di scoprire una nuova dimensione del gioco.
.jpeg)
La novità dell’edizione 2025 è il coinvolgimento del Sicilia Padel Tour in un’iniziativa benefica che ha vome obiettivo raccogliere fondi a favore di Musetti Randagi, un’associazione nella quale è impegnata attivamente anche la moglie di Basile, elemento che fortifica il legame tra il campione italiano e il Sicilia Padel Tour.
Grazie a Basile e all’impegno di tutti coloro che sono coinvolti, il padel sta diventando un simbolo di rinascita sportiva per la Sicilia, un’isola che ha sempre avuto un’anima sportiva, ma che oggi unisce ai valori sportivi, anche quelli sociali.