
La spadista del Cus Catania si conferma la migliore cadetta d'Italia. Ottimi risultati anche per Gabriele Giovita e Tancredi Di Stefano.
La seconda prova nazionale U17 celebra il Cus Catania
La due giorni di grande scherma svoltasi a Catania ha incoronato ancora una volta Maria Roberta Casale, che si conferma la numero uno tra le cadette in Italia.
Dopo il successo nella prima tappa nazionale U17 di Legnano, la giovane atleta del Cus Catania ha bissato il trionfo vincendo la finale contro Margherita Raiteri del Club Scherma Casale con il punteggio di 15-11.
Una gara impeccabile per la schermitrice siciliana, che ha dominato sin dai gironi, in un torneo che ha visto la partecipazione di ben 200 atlete.

Successi anche al maschile: bronzo per Gabriele Giovita
Non solo Casale: la competizione ha regalato soddisfazioni anche al settore maschile del Cus Catania. Gabriele Giovita ha conquistato il terzo posto nella categoria Cadetti, distinguendosi tra 281 partecipanti.
Il suo cammino si è interrotto solo in semifinale a causa di un infortunio contro Nicolò Sonnessa del Circolo Schermistico Forlivese.
Ottima performance anche per Tancredi Di Stefano, che ha chiuso la competizione al 5° posto, dopo essersi arreso ai quarti contro Riccardo Magni, successivamente vincitore della prova.
Casale sfiora il podio anche tra le U20
Non solo dominio nella categoria U17: Maria Roberta Casale ha sfiorato il podio anche nella categoria Giovani (U20), chiudendo al 6° posto. La schermitrice catanese è stata eliminata ai quarti di finale per una sola stoccata (14-15) dalla vercellese Eleonora Orso.
Cus Catania: un vivaio d'eccellenza
I risultati ottenuti in questa competizione certificano l’eccellente lavoro svolto dai maestri della sezione scherma del Centro Universitario Sportivo etneo, che continua a formare giovani talenti capaci di imporsi a livello nazionale.
Con il trionfo di Maria Roberta Casale, il bronzo di Gabriele Giovita e il prestigioso piazzamento di Tancredi Di Stefano, il Cus Catania si conferma una delle realtà più competitive nel panorama schermistico giovanile italiano.
(Immagini Federazione Italiana Scherma)