
Un evento di grande prestigio, nel solco della tradizione di una delle realtà più rappresentative del territorio etneo, per celebrare un momento storico e lanciare una nuova, ambiziosa sfida.
Nella suggestiva cornice del porticciolo di Ognina a Catania, il direttivo del Circolo Canottieri Jonica ha presentato ufficialmente il suo nuovo progetto sportivo, puntando con determinazione su canoa polo e canottaggio.
Nasce così la SSD Canottieri Jonica, che per la prima volta nella sua storia si prepara a gareggiare nel campionato di Serie A femminile e Serie B maschile, con un settore giovanile competitivo e promettente. La stagione agonistica prenderà il via il 29 e 30 marzo a Bacoli, con la Coppa Italia Under 21 maschile, mentre il 4 e 5 aprile ad Ancona sarà la volta della Coppa Italia senior, che vedrà in campo sia la prima squadra femminile che quella maschile.
La conferenza stampa, organizzata con grande cura, ha visto la partecipazione del presidente del Circolo Canottieri Jonica, avv. Vittorio Balestrazzi, del consiglio direttivo rappresentato dal dott. Cosimo Indaco, del presidente della SSD Canottieri Jonica, prof. Luciano Sfogliano.
“La Canottieri Jonica – ha detto il prof. Luciano Sfogliano – fu fondata nel 1926 da un gruppo di canottieri entusiasti, che avevano prima una sede al porto di Catania e poi hanno acquisito anche questa a Ognina.
Negli ultimi anni si era un po’ affievolita la nostra attività sportiva, che fino al ’98-’99 ha annoverato campioni del mondo di canottaggio come Michelangelo Crispi, iridato per quattro anni consecutivi. Da un anno siamo ripartiti grazie a un illuminato consiglio direttivo guidato dal presidente Balestrazzi, che ha nominato un nuovo cda sportivo che mi onoro di presiedere.
Tutti quindi ci stiamo adoperando per i nuovi progetti e ho avuto la fortuna di trovarmi accanto Alessandra Catania, che da tempo segna la storia della canoa polo catanese in campo nazionale e internazionale, e con lei puntiamo a raggiungere nuovi traguardi ambiziosi presentandoci al via di ben cinque campionati per la nuova stagione agonistica, tra Serie A femminile, Serie B maschile e squadre del settore giovanile.
Anche sul versante del canottaggio abbiamo un tecnico di grande qualità come Ruggero Sutera, che ci sta aiutando a rifondare il vivaio olimpico di canottieri puntando già su una giovane campionessa siciliana e sulle squadre master, nel nostro padiglione al porto di Catania.
Il porticciolo di Ognina si presenta invece come una piscina naturale nella quale è ideale realizzare un campo e organizzare le partite di canoa polo. Ecco perché, alla luce di quanto si discute soprattutto negli ultimi tempi, ci auguriamo di avere la possibilità di continuare a usufruirne allo stesso modo”.
A guidare lo staff tecnico Alessandra Catania, che, per quanto riguarda la Canoa Polo, non ha assolutamente bisogno di presentazioni.
“Mi è stata data l’opportunità – ha detto la pluricampionessa d’Italia e d’Europa – di far coincidere la mia esperienza con la volontà del Circolo Canottieri Jonica di sviluppare nuovi progetti sportivi. Questa sinergia è iniziata qualche mese fa, con l’intento di riportare la canoa polo ad alti livelli qui al porticciolo di Ognina.
La dirigenza mi ha scelto per questo progetto e io ne sono onorata. Le basi sono solide, perché in campo femminile abbiamo ragazze che hanno vinto più volte lo scudetto e 2 Coppe Campioni, quindi per noi il campionato di Serie A inizierà sotto i migliori auspici. Non mi piace mai sbilanciarmi prima di scendere in campo, ma mi auguro che il risultato rispecchi quello che loro rappresentano e che danno tutti i giorni.
Come detto, il progetto sportivo riparte anche dalla Serie B maschile e dalle attività di Under 21, Under 18 e Under 16 e quindi questo circolo punterà con determinazione anche sul nostro settore giovanile. Stiamo facendo pure un’importante attività di scouting e abbiamo già iniziato dei progetti con alcuni istituti scolastici come la Parini e il Nautico, che hanno approfittato della vicinanza geografica per garantire subito la loro adesione.
Quello in cui siamo è uno scorcio che permette di vivere il mare anche in inverno, a un passo dalla città, e che per me ha certamente un’importanza sportiva egoistica, ma si tratta senza dubbio di un angolo di paradiso bellissimo da vivere a prescindere dallo sport ed è per questo che ritengo fondamentale preservarlo”
LE FORMAZIONI DEL CIRCOLO CANOTTIERI JONICA. Squadra femminile: Catania Roberta, Alí Gaia, Buonvenga Giulia, Barbagallo Martina, Esposito Anna, Di Franca Paola, Politi Gloria, Politi Aurora, Annika, Rametta Federica, Landolina Flavia
Serie B: Alí Giorgio, Moceo Alberto, Guttà Simone, Landolina Simone, Iurato Alessio, Monaco Sebastiano, Puglisi Alessandro, Bella Mirko, Sapienza Alessio, Surdo Nicolò
Squadra Under 21: Alí Giorgio, Landolina Simone, Lampó Tommaso, Tosini Andrea, Bella Mirko, Iurato Alessio, Sapienza Alessio, Monaco Sebastiano