
Gli Elephants Catania si impongono con un netto 52-27 sui Trappers Cecina in una partita, caratterizzata da azioni di grande intensità e momenti decisivi, che ha visto la squadra catanese dominare fin dai primi minuti, dimostrando un gioco aggressivo e ben strutturato.
Una gara valida per la quarta giornata di campionato, anche se in realtà, Catania fin ora ne ha disputate solo 2.
PARTENZA SPRINT. L'incontro è iniziato con un ritmo elevato e gli Elephants hanno subito preso il controllo.
Il primo quarto ha visto protagonista Conticello che con un'ottima regia ha messo in condizione i compagni di colpire.
Caruso e Guttadauro hanno realizzato due touchdown, capitalizzando benissimo sui passaggi precisi dei compagni.
I Trappers hanno risposto con un touchdown di Giorgi, ma non sono riusciti a contenere l'impeto degli avversari.
Il parziale si è chiuso sul 21-7, confermando la determinazione dei padroni di casa e la capacità di dominare la sfida.
SECONDO TEMPO EQUILIBRATO. Nel secondo quarto l'intensità della gara è aumentata.
Castello e Piccione hanno ulteriormente ampliato il vantaggio con due touchdown, mentre il kicker Gulisano ha trasformato con precisione ogni calcio di conversione.
I Trappers, guidati da un Setti determinato, hanno cercato di accorciare le distanze con un touchdown, ma il divario si è ampliato ulteriormente.
Il primo tempo si è chiuso sul 35-13 a favore degli Elephants.
UNA BATTAGLIA IL TERZO QUARTO. Il terzo quarto ha rappresentato un momento chiave della partita.
I Trappers hanno tentato una rimonta con due touchdown: il primo di Giorgi, senza extra point, e il secondo del giocatore con la maglia numero 22, completato da una conversione da due punti.
Tuttavia, la risposta degli Elephants non si è fatta attendere: Barbagallo ha segnato un touchdown cruciale, mantenendo il controllo della partita.
Nonostante qualche imprecisione nei calci di trasformazione, i catanesi hanno chiuso il terzo periodo in vantaggio per 42-27.
IL GRAN FINALE. Nel quarto finale gli Elephants hanno sigillato la vittoria con freddezza e precisione.
Un field goal da 51 yard di Gulisano ha spianato la strada all'ultimo touchdown del match, firmato da Lombardo con una corsa di 6 yard.
Il punto extra ha consolidato il punteggio finale di 52-27, sancendo una vittoria netta e meritata.
IL COMMENTO DI GREGORIO BARBAGALLO E GIANMARCO PECORARO