
Una domenica all'insegna dello sport, del sano divertimento e del gioco di squadra quella tenutasi a Caltanissetta, precisamente al Palamilan, palazzetto scelto per disputare semifinali e finale di pallavolo CSI Open Misto.
Quattro squadre ed una sola vincitrice: Partinico.
IL RACCONTO. Quattro le squadre coinvolte nelle ultime fasi regionali, società sportive provenienti da ogni parte della Sicilia: Catania, Palermo e Siracusa.
Punte diverse dell’isola che si sono date appuntamento a Caltanissetta per questo range finale, tutti desiderosi di staccare il biglietto per le ambite fasi Nazionali.
Ore ed ore di partite più o meno equilibrate, salvi alcuni casi, e di set che scorrevano lentamente. Match combattuti fino alla fine, tutti pronti a dare il massimo per aggiudicarsi la vittoria.

LA PRIMA SEMIFINALE INDIGO VOLLEY – ASD VOLLEY PARTINICO. Alle 10:00 in punto comincia la prima delle due semifinali che ha visto come protagonista da una parte la formazione catanese della Indigo Volley e dell’altra la squadra di Partinico.
Una partita molto combattuta, quantomeno nei primi tre set; il primo è stato vinto dalla squadra palermitana ma la Indigo non si è lasciata abbattere, anzi ne ha tratto lo sprint necessario per reagire contro la favorita: la squadra catanese, infatti, si è aggiudicata il secondo set con un punteggio di 25 a 22.
Partita agguerrita più che mai e sfociata in un vivissimo terzo set con punti da una parte e dall'altra e una fase equilibrata risoltasi, però, ancora una volta a favore di Partinico.
Nel quarto ed ultimo set, anche a causa della mancanza di sostituzioni nella Indigo, la stanchezza ha avuto la meglio sull’esperienza e sulla maturità che invece era stata determinante nei precedenti set. Il Partinico vince con un 25-7 senza troppa fatica.
SECONDA SEMIFINALE TRA POL. ARCHIMEDE (SIRACUSA) ED AQUILE VOLLEY PALERMO. Un match veramente lungo, tanto da posticipare la finale di un’ora, alle 16:00 e non alle 15:00 come previsto dal CSI. Partita alla fine vinta dalla squadra siracusana che ha dovuto fare i conti col poco tempo a disposizione per il recupero necessario per disputare la tanto attesa finale con fischio d’inizio alle 16:00.

PARTINICO- POL. ARCHIMEDE, UNA FINALE DECISA DA CARTELLINI E TENSIONI. Partinico da un lato e la Pol. Archimede dall’altra, uno scontro non esente da tensioni: il clima apparso leggero tra virgolette sino a quel momento è stato spazzato via da un mix di emozioni contrastanti.
L’Archimede ha mostrato più volte segni di disappunto sulle varie scelte arbitrali, una situazione poco piacevole che ha raggiunto il culmine con la scelta dell’arbitro di sfoggiare il cartellino giallo per un membro della squadra che contestava alcune irregolarità della squadra avversaria.
Già nei primi set era evidente la superiorità tecnica di Partinico che ha dominato la scena, soprattutto nel secondo parziale vinto con un netto 25-15.
La squadra palermitana ha mostrato, al di là dell’aspetto tecnico, un gioco di squadra puro che si ottiene solo quando c’è complicità e tanta esperienza maturata congiuntamente sul campo.
Il Partinico con il punteggio finale di 3-0 si aggiudica il titolo di campione regionale e va dritto alle Nazionali che si terranno a Perugia il prossimo luglio, terza di fila per la società pallavolistica.
Il capitano della squadra, Francesco Sutera, non ha nascosto a caldo tutta la felicità e la soddisfazione del momento ma ha precisato l’ulteriore impegno della squadra: prima della fase Nazionale, il Partinico volerà in Grecia per il Csit world sport games, l'ottava edizione dei Giochi mondiali sportivi di Loutraki per disputare i mondiali di uno degli sport più apprezzati ed amati, in Italia e nel mondo quale appunto la pallavolo.